
Voglio una casa tutta bianca,dove ti affacci alla finestra e vedi le cose come sono,i baci sono baci e gli abbracci sono abbracci e le parole sono parole. P.Daniele
29 marzo 2014
27 marzo 2014
23 marzo 2014
Bottiglie ... angoli riflessi di luce
Bottiglie vuote...una volta utilizzate per liquori casalinghi, finite in una casa tutta bianca, astemia!
Le vecchie damigiane per il vino o per l'olio, su un gradino nel salotto della mia casa tutta bianca
In bagno, le bottiglie sono ex contenitori del sapone, senza etichetta o di cristallo con l'acqua di rose.
e la vecchia bottiglia da cognac... diventa un candelabro
12 marzo 2014
Una casa per l'iPhone

Per l'iPhone, ci vuole una custodia morbida, ma resistente e comunque sostenuta, che
ripari dagli urti e dalle cadute... Poi ci vuole fantasia e creatività, un'idea o due, che
vengano fuori, realizzando il lavoro.
cartella, come gancio per le chiusure. Unica concessione alla leziosità sono i tre bottoni:
Qui la tela a trama grossa, è quella per fare i divani, o rivestire le sedie I ricami bia-
un fiocchetto, una margherita di madreperla e un bottone marrone da giacca.
chi sono stati realizzati con la macchina da cucire; il monogramma che preferisco:
la lettera M...e il bottone residuo di un cappottino di mio figlio bambino.
01 marzo 2014
La paglia intrecciata è stata dipinta di bianco e di grigio, con smalto all'acqua opaco.
Si possono isolare con un rivestimento interno di plastica, per contenere la terra e po-
terle innaffiare senza far fuoriuscire l'acqua.
Nel piccolo una piantina succulenta, che appassiona per il suo verde brillante e traspa-
rente. Nel grande, le mie ortensie secche,amore ricambiato per questo fiore che è il mio
preferito, insieme alle rose di stoffa bianca, con la brina e le foglie vellutate
La zuppiera, ormai senza coperchio, si fa cachepot per l'asparagina, che pur avendola
estirpata, si è comunque riprodotta, nei vasi, con la sua invadenza e robustezza fisica,
anche se a vederla sembra una pianta elegante e delicata, quasi gentile.
Nella casa tutta bianca... la crassula sopravvive, suo malgrado, in questa scatola di
ceramica, dico sopravvive, perchè è immersa nell'acqua, senza terra, non potendola
curare tutti i giorni... così si è scelta per vicini due mini cachepot e due piantine "finte"
che potrebbero essere un aloe e l'altra, una non ben identificata specie....
Era una scatola per una bottiglia di vino da regalare... e invece colorata con un impre-
gnante noce, rifinita con cera d'api trasparente, è ora un cachepot, preciso, preciso per il
bordo in peperino della finestrella. La capelvenere, finchè riuscirà a sopportare il clima
asciutto, poco penso, visto gli scarsi successi, avuti con lei...sarà un merletto di foglie.
Iscriviti a:
Post (Atom)